Il dottor Matteo Licciardello si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Catania e ha successivamente conseguito la specializzazione in Dermatologia e Venereologia all’Università degli Studi di Torino.
Nel corso degli anni, ha svolto la propria attività professionale a Torino (Ospedale San Lazzaro).
Dal 2019 lavora all’Ospedale Koelliker, dove è tra i componenti dell’Unità operativa di Dermatologia e Venereologia. Si occupa di dermochirurgia e terapia laser ablativa, di dermoscopia (mappatura nei con epiluminescenza finalizzata alla prevenzione e diagnosi precoce dei tumori cutanei), della gestione dei pazienti affetti da psoriasi e artrite psoriasica attraverso l’uso di farmaci biologici, delle malattie infiammatorie cutanee (dermatite atopica, acne, rosacea, eczemi, idrosadenite suppurativa, malattie bollose autoimmuni. ecc..), delle malattie infettive cutanee, delle patologie che colpiscono i capelli e gli annessi cutanei (unghie) e della diagnosi, gestione e trattamento delle malattie dermatologiche genitali e sessualmente trasmesse.
Nel 2020 e 2021 è stato Tutor del progetto ECM di formazione sul campo “PROMETEO - PROgramma di MEdical Training per l’Educazione Ospedaliera allo screening dell’asma allergico grave e dell’orticaria cronica spontanea” presso la Clinica Dermatologica dell’Università di Torino.
Nel 2019 è stato Tutor del progetto ECM nazionale “Pso-Improve, percorso di qualità per il paziente affetto da psoriasi” presso la Clinica Dermatologica dell’Università di Torino.
È membro attivo della SIDeMaST (Società Italiana Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse), della SIDCO (Società Italiana di Dermatologia chirurgica, oncologica, correttiva ed estetica) e dell’ IMI (Intergruppo Melanoma Italiano).
È autore e coautore di circa 20 pubblicazioni scientifiche e di relazioni a congressi nazionali e internazionali.